SU DI NOI

Premio KAIROS
per lo Spettacolo Salam e Champagne
MIGLIOR ALLESTIMENTO
Simona Santambrogio e Monica Andretto
sono rispettivamente Ines e Mariuccia
MIGLIORI ATTRICI

Premi & Riconoscimenti
2008 – 2009
-
vincitrice premio G.A.T.a.L. (con Aggiungi un posto a Tavola)
-
1° classificata al festival del teatro amatoriale per le coreografie, al Teatro Nuovo di Milano
2006 – 2007
2003 – 2004
1999 – 2000
-
vincitrice premio Teatro 2000 della FOM (con Un Paio D’ali )
2009 – 2010
-
Alto Patronato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
-
1° classificata al festival del teatro amatoriale per i costumi, al Teatro Nuovo di Milano
-
1° premio di 1° Livello GATAL
2013 – 2014
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
da musical.it
Giunto alla settima edizione, il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini ― organizzato e gestito dalla Compagnia Teatrale SGB 1982 ― si sviluppa, come sempre, in un contesto dinamico e multisettoriale. L’evento avrà luogo domenica 17 marzo alle ore 21:00 presso l’Auditorium Comunale di Piazza Risorgimento, 36 a Seregno (MB).
Questo riconoscimento morale, istituito nel 2006 dalla Compagnia SGB 1982 in memoria di Pietro Garinei, viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano che si sono distinti nel corso del biennio precedente.
Per l’edizione 2019 la Compagnia SGB 1982 ha individuato un’importante figura che lega passato e presente: Gianluca Guidi per la straordinaria interpretazione di Don Silvestro ― la figura maschile interpretata dal padre, Johnny Dorelli, nelle prime tre edizioni di “Aggiungi un posto a tavola“. Ogni ritorno in scena è stato un successo, in Italia come in tutto il mondo (oltre 30 edizioni e circa 15 milioni di spettatori). In quest’ultimo allestimento, prodotto da Viola Produzioni, il copione, la scenografia ed i costumi sono quelli originali, le musiche sono quelle dell’iconica prima rappresentazione: ogni ingrediente è riproposto con rispetto filologico ma allo stesso tempo con nuova vita e freschezza.
Cambia solo il protagonista – ma neanche tanto! Gianluca Guidi, all’epoca del debutto (1974), era un bambino di 7 anni e ricorda che alla prima al Sistina sedeva in platea osservando il padre sul palco.
In ambito dilettantistico, invece, il premio sarà consegnato alla Compagnia Teatrale “Filodrammatica Gallaratese” di Gallarate (VA) per l’impegno e la passione nel trasmettere alle nuove generazioni la magia del teatro e la capacità di tramandare attraverso le loro rappresentazioni teatrali l’idioma napoletano.
Infine verrà assegnata anche una menzione speciale a Federico Bellone in qualità di migliore giovane regista professionista di levatura internazionale.
Un’ulteriore menzione speciale, con medaglia del Presidente della Repubblica, verrà consegnata alla Commedia musicale “Aggiungi un posto a tavola” (VII edizione – Officine del Teatro Italiano OTI – Viola Produzioni, Teatro Il Brancaccio di Roma), Compagnia professionista: Enzo Garinei, Emy Bergamo, Marco Simeoli, Piero di Blasio, Camilla Nigro, Francesca Nunzi.
In tale occasione verranno premiati anche i vincitori del Liceo Artistico Amedeo Modigliani (Giussano – MB) che si è occupato del redesign del logo Garinei & Giovannini e del nuovo logo della Associazione Culturale Compagnia Teatrale San Giovanni Bosco 1982.
Tale evento da 13 anni si svolge a Seregno e vede le famiglie Garinei e Giovannini radunate sotto il medesimo grande tetto: quello del Teatro, abbracciati dai tanti amici che onorano – come Uomini e come Autori – Pietro Garinei e Sandro Giovannini.
Si svolgeranno anche degli eventi collaterali: l’esposizione di materiale storico-artistico del teatro della commedia musicale targata Garinei & Giovannini presso i negozi del circuito ViviSeregno, sabato 16 Marzo 2019. Invece, domenica 17 Marzo 2019 presso l’Auditorium si svilupperà la mostra relativa ai 40 anni di “Aggiungi un posto a tavola” e la commedia musicale italiana curata da Alessandro Caria, e la mostra in merito alla Nuova veste grafica del logo del Riconoscimento studiato dall’Istituto Liceo Artistico Amedeo Modigliani (Giussano – MB).
L’ingresso è gratuito e su invito
dal TGR RAI - Marche
Un paio d’ali (Premio Teatro Fom)
…E meno male che c’è Maria (Premio G.A.T.a.L. Gruppo Attività Teatrale Amatoriale Lombardia)
Aggiungi un posto a tavola – ed. 2006 (Premio G.A.T.a.L. per coreografie, costumi e recitazione)
Vacanze Romane (Premio G.A.T.a.L.)
Nel 2011 la Compagnia mette in scena Seregno s’è desta, dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia e in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Seregno ottenendo l’encomio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. La compagnia ha ottenuto, inoltre, la medaglia del Presidente della Repubblica nel 2009, 2010, 2014 e 2017.
Inoltre SGB1982 ha calcato i più importanti palcoscenici su scala nazionale tra cui il Teatro Nuovo di Milano, il Teatro Manzoni di Monza, il Teatro Sociale di Como, il Teatro dell’Aquila di Fermo, il Teatro Augusteo di Salerno.