top of page

STORIA

Sono oltre 31 gli spettacoli portati in scena dal 1982 ad oggi, dei quali 11 commedie musicali (♫):

La storia:

la Compagnia Teatrale SGB1982 , costituita nel 1982 a Seregno nella piccola frazione Ceredo, che comprende anche il comune di Meda (Monza e Brianza ) , ha festeggiato nel 2017 trantacinque anni di attività ( 29 spettacoli tra cui 11 Musical).

Oggi conta oltre 80 elementi. Giorgio Trabattoni - fondatore e regista di tutti gli spettacoli sino ad ora portati in scena - è anche scrittore e traduttore di molte commedie messe in scena.

Ricordiamo la messa in scena, in tempi non sospetti de :

“I Compromessi Sposi” revisione riveduta in chiave comica  e in chiave musicale del famoso testo dei “Promessi Sposi”.

Si contano d’allora oltre 15000 spettatori in più di 300 rappresentazioni. Tra il 1986 e il 1992 la Compagnia Teatrale porta in scena ben sette commedie. Nel 1993 Giorgio Trabattoni conosce Pietro Garinei e dal 1994  grazie a questo incontro  nasce un  sodalizio  che permette alla compagnia di mettere in scena in versione Originale le commedie musicali ottenendo numerosi e successi e Premi dalla critica : da “ AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA” ( 1 edizione) , “SE IL TEMPO FOSSE UN GAMBERO”, “UN PAIO D’ALI” ( premio teatro FOM ) , … E MENO MALE CHE C’È MARIA ( premio Ga- Ta. L.) - AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA ( 2006 seconda edizione)- ( premio  Ga.Ta.L) PRIMO PREMIO NAZIONALE COMPAGNIE DILELTTANTI – TEATRO NUOVO Milano per Coreografie , Costumi e Scenografie  –   “VACANZE ROMANE” grazie alla preziosa autorizzazione di Fabrizio Celestini e al supporto dell’attore e Co- regista di Pietro Garinei  Massimo Del Rio ottenendo  il Primo Premio Ga.Ta. L  - ( PRIMO e SECONDO PREMIO NAZIONALE COMPAGNIE DILELTTANTI – TEATRO NUOVO Milano per Coreografie , Costumi e Scenografie ) Orgogliosi del  PREMIO  MIGLIOR SCENOGRAFIA A MARZIO ARAZZI –

Nel 2011 la compagnia mette in scena SEREGNO S’E’ DESTA, dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia e in collaborazione alla Associazione Nazionale Carabinieri ottenendo l’encomio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

La Compagnia ha inoltre ottenuto la medaglia del Presidente della Repubblica nel 2009/2010/2014/2017.

Inoltre ha calcato i più importanti palcoscenici su scala nazionale tra cui il Teatro Nuovo di Milano , il teatro Manzoni di Monza , il Teatro Sociale di Como, il Teatro dell’Aquila di Fermo, il Teatro Augusteo di Salerno. La compagnia ha contribuito e contribuisce da anni alla raccolta fondi (donati 600 mila euro ) collaborando con associazioni tra le quali AISM , Rotary Club Foundation , Abio , Airc, La Lega del Filo d’oro, Unicef, Rotary Scala Milano, Rotary Como, Rotary Fermo, Pesi Massimi, Comunità della Salute , e tante altre ( 175 Associazioni).

La compagnia è supportata da talenti tra cui Monica Andretto, Vicepresidente dell’Associazione e coreografa del corpo di ballo.

Scenografi , macchinisti, consulenti musicali, costumiste, e numerosi altri professionisti volontari hanno contribuito a costruire l’importante percorso artistico di SGB1982.

È giunto alla quinta edizione - tra le tante iniziative proposte - il Laboratorio teatrale rivolto ai ragazzi e ragazze dalla scuola primaria alla classe superiore.

Dal 2017 la compagnia rappresenta spettacoli di alto livello mantenendo fede anche alla sua tradizione nel proporre il teatro Dialettale che ha conosciuto grazie alla Vera e Genuina amicizia con il grande e insostituibile Roberto Zago.

La commedia musicale “CHIAMATECI LOL … LUI O LEI ? “ OMAGGIO A MRS. DOUBTIFIRE”. Una commedia musicale di grande impatto e successo- in scena da tre anni consecutivi.

La collaborazione con Antonella Zucchini, affermata scrittrice Toscana, la quale ci ha autorizzato la traduzione dei suoi testi in lingua milanese, ci ha permesso di andare in scena con :

REBELOT IN CANONICA: tratto da “ il nipote di sor priore” commedia dialettale che ha ottenuto un’importante popolarità tanto da essere riprodotta da altre compagnie teatrali nella nostra versione Milanese.

SALAM E CHAMPAGNE INSÈMA FAN DAGN - tratto da Vacanze forzate.

L’ASS NELLA MANICA - tratto da l’Asso nella manica. Tuttora in scena e proponibile.

In occasione dei 40 anni dalla fondazione, va in scena il debutto al Teatro Auditorio di Cassano Magnago (VA) in prima Nazionale lo spettacolo:"Una Questiun Delicada" tratto da Una Questione Delicata.

Locandina una questiun delicada_edited
SGB Logo SX.png

2022 - Una Questiun Delicada

2020 – L'Ass nella manica

2019 – Chiamateci LOL... Lui o Lei (♫)

2018 – Salam e champagne insema fan dagn

2018 – The Christmas Show (♫)
2017 – Chiamateci LoL… Lui o Lei? (♫)
2016 – 2017 Ul dùtur de la mia dona
2015 – 2017 Rebelot in canonica
2013 – 2015 Torna a settembre (♫)
2012 – 2013 Te chi ma la buscia
2012 – Tutto a posto allora!?
2011 – Rumori fuori scena
2011 – Seregno s’è desta (♫)
2009 – 2011 Vacanze romane (♫)
2006 – 2009 Aggiungi un posto a tavola (♫)
2004 – 2006 La vita l’è una roda
2002 – 2004 ...E meno male che c’è Maria (♫)
1999 – 2002 Un paio d’ali (♫)
1996 – 1999 Se il tempo fosse un gambero (♫)
1994 – 1996 Aggiungi un posto a tavola (♫)
1992 – Al capis un tubo
1991 – Il garofano Rosso
1990 – Il giuoco più bello del mondo
1989 – Convien viver per mangiare e non mangiar per vivere
1989 – L’ultima Caravana per fort Laramie
1987 – Don Ermecora va in paradiso
1986 – Ul Curtil di Casinett
1984 – Ancilla Perpetua Arzilla
1983 – Al Gigi ghe campana i pè
1982 – I Compromessi Sposi

SGB Logo New.png
bottom of page