STAGE 2.0
Laboratorio-Scuola di Teatro per Bambini e Ragazzi

Stage 2.0 è il futuro della Compagnia.
Ma è anche il modo migliore per far conoscere e piacere ai bambini e ragazzi il mondo del teatro.
Chi più di noi può far apprezzare il teatro?
Da 38 anni facciamo teatro.
Da otto anni accompagniamo sia i bambini dalla 3 elementare e i ragazzi delle medie e superiori alla scoperta del teatro.
La nostra non è solo scuola di teatro , ma è anche scuola di aggregazione.
I bambini e i ragazzi entrano a far parte dell'Associazione e salgono subito sul palcoscenico. facciamo viver da subito la bella esperienza del " debutto".
I responsabili della nostra associazione , che da più di trent'anni fanno teatro , seguono questi bambini e questi ragazzi dall'iniziazione al debutto...tutto in un anno di corso.
Gli iscritti ogni anno aumentano sempre di più.
Il tutto si svolge nella cornice dell'oratorio San Giovanni Bosco presso la nostra sede.
qui si svolgono le prove, i momenti di preparazione, qui si sperimenta lo stare insieme convivendo con le regole del teatro: il rispetto, l'ascolto, la condivisione, il mettersi in gioco, l'accettazione dei ruoli e la fatica a rappresentarli, la paura e la gioia.
Ma i debutti sono stati anche in teatri prestigiosi , dal San Rocco di Seregno al Sociale di Como.
Questo vuol dire per la Nuova Generazione che si iscrive presso la nostra struttura "Fare Teatro".
Vi aspettiamo.
Appena sarà possibile posteremo sul sito le nuove date di iscrizione all'anno 2022/2023-
Seguiteci.
27 Maggio 2023 ore 21.00 L’Auditorium, Seregno – P.zza Risorgimento REGIA: Andrea Scroccaro e Eleonora Trabattoni ATTORI: Giacomo Cancellieri, Cecilia De Lorenzo, Gaia Mariani, Nicolò Panizza, Andrea Scroccaro, Sofia Scroccaro, Eleonora Trabattoni TRAMA: Nella sala d’attesa di un noto e celebre studio medico, 6 stravaganti personaggi si ritrovano insieme ad aspettare il proprio appuntamento. A causa del ritardo del dottore i pazienti, costretti a stare insieme, inizieranno a conoscersi l’un l’altro e a raccontare i propri DOC (Disturbi ossessivo-compulsivi), tra esilaranti gag e altrettanti momenti di profonda riflessione.

La compagnia dei giovani sgb 1982 2.0 nasce qualche anno fa e si interrompe momentaneamente durante la pandemia per riprendere Proprio negli ultimi mesi prima del debutto di sabato 27 Maggio. La novità importante di questa nuova compagnia è la regia. Infatti se dapprima la regia veniva tenuta dalla compagnia sgb 1982 con Giorgio Trabattoni in questo spettacolo La regia è totalmente dei giovanissimi Andrea scroccaro ed Eleonora Trabattoni. La trama divertente dello spettacolo porta al termine di questo anche ad una seria riflessione sui DOC e su come vengono gestiti dalle famiglie e dal territorio e soprattutto sulla fatica di convivere con questo disturbo. Al termine della serata sono intervenute la psichiatra dottoressa Rossana Notti che affianca l'associazione ANSVAP sul territorio, e la psicologa dottoressa Maria Elena Corti che hanno seguito i ragazzi nelle ultime prove fornendo loro una serie di informazioni ed elementi utili per mantenere più verosimilmente e teatralmente







